Programma:
Il volo umano tra mito e realtà (da Icaro a J. Verne)
I pionieri dell’astronautica (Congreve, Hale, Boxer, Ciolkovskij, Goddard).
Von Braun e i missili tedeschi della seconda Guerra Mondiale
4 ottobre 1957: “Sputnik” – Inizio all’era spaziale.
Laika, primo animale nello Spazio.
Yury Gagarin, primo uomo nello Spazio.
Valentina Tereshkova, prima donna nello Spazio.
I primi voli multiposto (Voschod).
I primi agganci in orbita (Gemini, Soyuz).
Le prime passeggiate spaziali (Voschod).
La competizione per la Luna (Apollo).
L’era delle stazioni orbitanti (Salyut, Skylab).
L’era della Space Shuttle.
Stazione Mir e collaborazioni Russia-Occidente negli anni ’90.
La Stazione Spaziale Internazionale.
Ritorno alla Luna (Artemis).
Politica di Protezione Planetaria.
Esplorazione robotica e umana di Marte
Calendario delle lezioni Martedì A
Orario 15,00 - 17,00 (4 lezioni)
Marzo 2024 12-26
Aprile 9-23